DAMP IT project
"Active Device for the Improvement of Productivity in Turning".
Progetto DAMP IT
finanziato nel quadro del
POS FESR Toscana 2014-2020
DAMP IT: Dispositivo Attivo per il Miglioramento della Produttività In Tornitura
Il progetto DAMP IT mira a sviluppare un dispositivo attivo per il controllo delle vibrazioni nei processi di tornitura.
Questa tecnologia di fabbricazione vede infatti nelle vibrazioni che si innescano nel processo uno dei principali limiti e vincoli all’aumento di produttività, oltre che uno dei fattori che maggiormente incidono sulla qualità dei componenti lavorati.
Nonostante l’importanza cruciale che ricoprono i fenomeni vibratori nei processi di asportazione, manca ancora una soluzione edcace che permetta di prevedere o sopprimere il fenomeno senza ricorrere a procedure lunghe e complesse o coinvolgere personale altamente qualibcato.
Questo mette le MPMI operanti in questo settore nell’incapacità di aarontare il problema in maniera edcace e demanda alla sola esperienza la selezione dei parametri di processo, spesso imponendo un approccio cautelativo che impatta direttamente sulla produttività.
Per dare risposta a queste esigenze il progetto DAMP IT si pone l’obiettivo di studiare e sviluppare un dispositivo intelligente, basato sull’integrazione di opportuni sensori ed attuatori in un comune utensile da tornitura, che garantisca un edcace monitoraggio del processo e permetta di intervenire con opportune azioni di contrasto per limitare l’insorgere e gli eaetti di fenomeni vibratori dannosi.
Seguendo tecniche e tecnologie già preliminarmente studiate nella letteratura scientibca, il progetto mira a condurre uno sviluppo direttamente guidato dalle esigenze industriali, formalizzate dall’utente bnale, con l’obiettivo di rendere l’utilizzo ed il funzionamento di questi dispositivi il più automatizzato possibile, sfruttando le potenzialità dell’advanced automation e dei moderni strumenti ICT, alla base del paradigma Industria 4.0. Per raggiungere questo obiettivo ambizioso il partenariato del progetto è stato costruito in modo da coinvolgere aziende con rilevante esperienza nel settore e con competenze complementari.
Le attività di sviluppo del prototipo del progetto DAMP IT non solo permetteranno all’utente bnale di migliorare la propria produttività ed il proprio controllo sugli output di processo, ma contribuiranno anche alla debnizione di prodotti innovativi che saranno commercialmente sfruttati dai partner di progetto, secondo dedicate strategie di mercato.