Retrofit
Quando le Prestazioni Meccaniche sono ancora Attuali, l’Aggiornamento è Economico e Conveniente.


Non Sempre l’Usato Va Declassato - Sostituisci il Vecchio Controllo Numerico
Periodicamente in ogni officina metalmeccanica si pone il problema di sottoporre alcuni macchinari a revisione straordinaria per mantenerli in efficienza e garantire gli standard di precisione di lavorazione, possibilmente senza impattare sulla continuità produttiva. La domanda principale che i responsabili si pongono è quella se sostituire una o più macchine oppure tentare di dar loro nuova vita eseguendo interventi migliorativi che possono essere uno o più d’uno dei seguenti:
- la revisione meccanica straordinaria della macchina (revamping) per cercare di riportare la macchina a prestazioni simili a quelle che aveva quando era nuova;
- l’aggiornamento tecnologico che prevede la sostituzione delle parti di controllo e movimentazione assi sostituendo alcune componenti elettriche ed elettroniche con altre del medesimo costruttore, tecnologicamente aggiornate, con analoghe funzioni, ma tali da non comportare modifiche nelle funzioni e nel software della macchina. In questo caso non si ha necessità di cambiare il sistema di programmazione della macchina e non vi è necessità di nuovo addestramento per gli operatori;
- la sostituzione parziale o integrale di tutte le parti elettriche e di controllo (retrofit), in questo caso le prestazioni della macchina possono anche essere migliori rispetto a quando la macchina era nuova soprattutto se l’intervento è accompagnato all’installazione di accessori che al momento dell’installazione non erano previsti oppure non erano stati acquistati.
PERCHE’ FARE UN RETROFIT?
Un retrofit consente un aumento sensibile della potenza della vostra macchina:
- Incremento della produttività riducendo il numero dei guasti (MTBF) ed il tempo dei fermi macchina necessari per la riparazione
- Cicli di lavorazione più rapidi ed incremento della qualità
- Maggiore precisione e programmazione semplificata
- Tecnologia aggiornata allo stato dell’arte
- Migliore disponibilità di ricambi
Facilità di connessione
I CNC D.Electron hanno la connessione in rete Ethernet di serie, questo permette all'utente finale di collegare la sua macchina utensile alla rete di produzione, all'ufficio tecnico, o di sorvegliare la macchina da remoto in funzionamento non presidiato.
D.Electron affronta i retrofit avvalendosi di una struttura di Specialisti, proponendo Consulenza Tecnica e CNC all’altezza del terzo millennio con i sui oltre 30 anni di attività nelle officine.Il tempo di fermo macchina, nel caso di sostituzione del solo CNC, sono molto brevi: 2 o 3 giorni.
Rivolgendosi a D.Electron per il retrofit della propria macchina si beneficia di:
- Sopralluoghi e consulenza tecnica gratuita
- Sostituzione di qualunque tipo di Controllo Numerico con CNC Z32 D.ELECTRON
- Garanzia per tutti i componenti del CNC D.ELECTRON Z32
- Corsi di programmazione per CNC Z32